Alla scoperta del Foggia: mix tra esperti e giovani scommesse. In avanti il campano Merola in pole...

La presenza del boemo Zeman ha portato grande entusiasmo ed alte aspettative nei confronti del Foggia, compagine allestita tuttavia con un'età media abbastanza giovane e senza nomi di altissimo grido, visto che la maggior parte dei giocatori in rosa non supera i 27 anni. Alcuni di questi, schierati puntualmente tra i titolari in queste prime uscite, vengono dalla serie D o comunque vantano poche presenze tra i Professionisti, come ad esempio il portiere Alastra, classe '97 proveniente dal Pescara; il terzino destro Martino, anche lui classe '97, alla prima esperienza in C dopo il triennio alla Clodiense; o ancora la mezzala Gallo, un altro 24enne pescato in serie D dall'Aversa. Rappresenta una scommessa anche il pari età Merkaj, attaccante albanese che negli ultimi 5 anni ha militato in Interregionale nel nord Italia.
Tra i nomi più altisonanti si distinguono Nicoletti, laterale mancino ex Monopoli e Catanzaro; il riconfermato Rocca a centrocampo ed il regista Petermann, che ha già tanta serie C alle spalle. La coppia centrale di difesa è costituita all'ex Viterbese Markic e dal 25enne Sciacca, l'anno scorso alla Vibonese.
In avanti non ci sarà l'ex Ternana Alexis Ferrante, a riposo precauzionale per un leggero affaticamento muscolare. Per sostituirlo ballottaggio tra il classe 2000 Merola (talento nativo di Santa Maria Capua Vetere, ex Inter e di proprietà dell'Empoli) e l'ex Arezzo Di Grazia. Il tridente offensivo sarà completato da Merkaj ed il fantasista Curcio, quest'ultimo rimasto a Foggia nonostante le numerose voci di mercato.
Probabile formazione FOGGIA (4-3-3): Alastra; Martino, Markic, Sciacca, Nicoletti; Rocca, Petermann, Gallo; Merola (Di Grazia), Merkaj, Curcio. All: Zeman.