Dalla Coppa Uefa alla Turris: la storia di Felice Prevete

Abate, Marchisio, Pozzi, Antonini e Giovinco: cinque nomi importanti del nostro calcio. Nella stagione 2007/2008, l'Empoli deteneva il cartellino di queste cinque giovani promesse. I toscani militavano in Serie A, in panchina sedeva Gigi Cagni. Era una stagione importante per l'Empoli che per la prima volta nella sua storia prendeva parte a una competizione europea: l'ormai vecchia Coppa Uefa. E' il 20 Settembre 2007. Al Castellani, di fronte al proprio pubblico, l'Empoli affronta gli ostici svizzeri dello Zurigo, per l'andata del turno preliminare di Coppa Uefa. Il tecnico Cagni decide di preservare gli uomini migliori per il turno di campionato contro il Napoli. In campo, quindi, scendono i ragazzini terribili. I biancoblu vincono 2 a 1, grazie alle reti di Piccolo ed Antonini. Fra gli undici titolari spicca il nome di un certo Felice Prevete, classe 1987, cresciuto proprio nel vivaio empolese, uno dei migliori in Italia. Il baby salernitano gioca un' ottima gara e la Gazzetta dello Sport gli attribuisce un bel 6,5 in pagella. Sembra ci siano tutti i presupposti per una brillante carriera. Qualche cosa, però, va storta.
L'INASPETTATO DECLINO - A Gennaio 2008, l'Empoli decide di spedire in prestito il giovane Felice al Crotone. Una brutta esperienza, dal momento che Prevete riesce a trovare poco spazio in Calabria. L'anno successivo, invece, pare gli si prospetti una grande stagione: un gradito ritorno a Cava de' Tirreni, piazza in cui tanto bene aveva fatto qualche anno prima. Per Prevete sarebbe dovuto essere il' campionato della maturità, ma si rivela soltanto un flop (a causa anche di un infortunio). A 22 anni, l'ormai ex gioiello della primavera empolese sembra essere relegato alle categorie minori: per lui si aprono le porte del disastrato Potenza, ancora in C1. Paradossalmente, la stagione in Basilicata è stata una delle migliori della carriera di Prevete. A fine stagione ritorna alla Cavese, ma a gennaio 2010 ritorna in Toscana, al Poggibonsi (Lega Pro Seconda Divisione), dove si toglie anche la soddisfazione del primo gol in carriera nella gara di andata playout in casa del Bellaria (0-1).
ARRIVO ALLA TURRIS - Infine, Prevete è tornato in Campania. La Turris, con il suo acquisto, ha senza dubbio messo a segno un gran colpo di mercato. Inoltre, Prevete si sposa perfettamente con il 4-3-3 di Liquidato, essendo un centrocampista difensivo di contenimento che garantisce anche tanta qualità. Sicuramente è l'occasione giusta per il rilancio di un calciatore di appena 24 anni.
Ecco la carriera di Felice Prevete:
2006-2007 CAVESE C1 12 pres.-
2007-2008 EMPOLI A 0 -
da gennaio 2008 CROTONE C1 1 pres. -
2008-2009 POTENZA C1 14 pres. -
da gennaio 2009 S.S. CAVESE C1 2 pres. -
2009-2010 CAVESE C1 0 pres.-
da gennaio 2010 POGGIBONSI C2 14 pres.-
2010-2011 POGGIBONSI C2 0 pres.
-La riproduzione anche parziale dell'articolo è consentita solo previa citazione della fonte TuttoTurris.com