Curiosità - Ecco gli introiti per i club di Lega Pro...

Che la Lega Pro permetta ai club di incassare tramite varie modalità, questa è una cosa assodata.
A fronte però, del milione di euro da dover spendere già all'atto di iscrizione, per quanto concerne le squadre di D che chiedono il ripescaggio, esistono varie modalità di "guadagno" per i club di terza serie.
Contributo per l'utilizzo dei giovani, mutualità fissa, bacino d'utenza e quant'altro, i possibili futuri 60 club di Lega Pro, avranno beneficio e aiuto dall'ex Lega semiprof.
In tal senso, nell'ultima annata, la ex serie C ha stabilito la seguente ripartizione dei soldi derivanti dalla Legge Melandri:
- 40% (quaranta%) in parti uguali
- 30% (trenta%) composizione delle rose
- 24% (ventiquattro%) settori giovanili
- 3% (tre%) risultato sportivo
- 3% (tre%) bacino d’utenza
Si è stimato che dalla Legge derivavano almeno 38 milioni di euro da corrispondere secondo i criteri di cui sopra.
Per la prossima annata, si punta anche a distribuire i fondi dei diritti-tv, con Sportube che è divenuto a pagamento.
Stima dei guadagni per club? Non più di un milione di euro, ai quali vanno però ovviamente aggiungi gli eventuali incassi superiori (e in gare come i derby, ci sarebbe certamente tale possibilità) e l'eventuale possibilità di mettere in mostra i giovani del vivaio, così da rivederli sul mercato calciatori.