LE PAGELLE - E' subito Turris show: Caneolandia è tornata!!! Debutto da sogno per Cocetta, Cum e D'Auria. Contessa e Giannone ritrovati. Scacca ovunque..

03.09.2023 23:11 di  Vincenzo Piergallino   vedi letture
LE PAGELLE - E' subito Turris show: Caneolandia è tornata!!! Debutto da sogno per Cocetta, Cum e D'Auria. Contessa e Giannone ritrovati. Scacca ovunque..
© foto di pasquale colantuono

Le pagelle di Turris-Benevento…

FASOLINO 7: il suo miracolo su Ciano evita il raddoppio del Benevento e si rivela determinante per la rimonta corallina. Sicuro sulle uscite e preciso nel gioco con i piedi.

COCETTA 7: mostra subito grande personalità al debutto in serie C. Bada al sodo e fa sentire i tacchetti quando necessario. Bell’investimento per l’area scout della Turris… 

MICELI 7: guida la difesa da veterano ed è puntuale nelle chiusure. 

BURGIO 6: tra i tre di difesa, è quello che soffre maggiormente nelle letture su palla inattiva. Si riprende strada facendo e chiude da quarto di centrocampo.

CUM 7,5: inizio contratto, poi si scrolla di dosso l’emozione e diventa protagonista assoluto nei primi due gol della Turris. L’esterno friuliano sembra aver già appreso a memoria i dettami di Caneo (dal 25’st FRASCATORE 6: apporta centimetri nel momento in cui il Benevento aumenta i lanci da dietro).

SCACCABAROZZI 7: al posto giunto nel momento giusto. Contribuisce alla pulizia nella manovra, ma quando c’è da rincorrere e ringhiare non si tira indietro. Centrocampista totale.

FRANCO 7,5: sale in cattedra nella ripresa con numeri d’alta scuola, nascondendo il pallone agli avversari e sfiorando l’eurogol con una staffilata che si infrange sulla traversa.

CONTESSA 7: conferma le sensazioni estive, sul fatto che le sue caratteristiche potessero tramutarlo in uno degli elementi chiave del gioco di Caneo. Ed in effetti è lui l’apriscatole del Benevento, dato che è dalla sua mattonella che scaturiscono le migliori azioni della Turris.

GIANNONE 7: lascia la zona di partenza per accentrarsi e fungere da collante delle azioni difensive della Turris. Cosa che gli riesce egregiamente, dettando idee e tempi tra le linee difensive del Benevento. Ispiratore! (dal 17’st DE FELICE 6: entra con l’approccio giusto, lottando su ogni pallone. Ha la palla del tris ma non riesce a sfruttarla).

MANIERO 7: meno appariscente del solito, anche per mancanza di rifornimenti in area. Ma è glaciale dal dischetto e si sobbarca un grande lavoro spalle alla porta per far salire la squadra, aprendo varchi per gli inserimenti delle ali (dal 35’st D’AURIA 7: gli basta poco per realizzare la perla che congela il la vittoria. E’ già la seconda, dopo quella estiva contro la Nocerina…).

NOCERINO 6,5: è la sorpresa di formazione, ma non tradisce la scelta di Caneo, rivelandosi un peperino fastidioso per la retroguardia ospite. Paleari gli nega la gioia del gol… (dal 17’st MATERA 6: entra a dare manforte alla mediana. Avrà tempo per inserirsi negli schemi del mister…).

ALL. CANEO 8: il tempo sembra essersi fermato a due anni. Cambiano gli interpreti ma no la filosofia della rinnovata Turris di Bruno Caneo, che rifila una lezione di calcio al quotato Benevento, venuto al Liguori con i favori del pronostico ma pericoloso quasi esclusivamente su palla inattiva. I suoi ragazzi pagano l’emozione del debutto, sbagliando qualche tocco di troppo, ma con la forza del collettivo si rialzano e nella ripresa legittimano ampiamente la vittoria, confezionata con azioni tipiche del suo credo calcistico. Cambi azzeccatissimi, così come anche l’inattesa titolarità del giovane Nocerino. Bentornata Caneolandia!