INDIETRO NEL TEMPO - I corallini non guidavano da soli la classifica dal famoso "anno di Merolla"...

Dall'esodo di Formia alla Sarnese
Turris da sola in testa 19 anni dopo

19.10.2012 11:40 di  Filippo Panariello   vedi letture
Fonte: nello giannantono-Tuttoè...Sport
Ricci in azione
Ricci in azione

All’epoca, fu un Sora-Monopoli 0-1 a consegnare la vetta solitaria della classifica alla Turris. Diciannove anni dopo – sarà pure meno suggestivo -, è un Progetto Sant’Elia-Sora 3-1 a consegnare la vetta solitaria della classifica alla Turris. Se ci togliamo la parentesi Guadianum Torrese (campionato di Eccellenza 2003-2004), è dal famoso “anno di Merolla” che in classifica i corallini non guardavano tutti beatamente dall’alto.
IL LONTANO PRECEDENTE Stagione 1993-94: 28 novembre 1993, per la precisione. La Turris-rivelazione di Antonio Merolla, scortata da un impressionante seguito di tifosi, espugna Formia (1-2 con reti di Urban e Sullo) e vola da sola in testa al girone C di serie C2. La sorprendente caduta del Sora, non meno clamorosa di quella di domenica scorsa, fa il resto. “Imbattuta, corsara e capolista – narreranno le cronache del lunedì -. La Turris conferma anche a Formia il suo momento magico, ma non si monta la testa. Vince col minimo scarto, ma stravince sul piano del gioco e delle occasioni”. Nel dopo-gara, mister Merolla getterà acqua sul fuoco: “Andiamoci piano, il campionato è lungo e vincerlo non è nei nostri programmi…”.
LA CAVALCATA. Da lì in avanti, invece, prenderà slancio la cavalcata verso la C1. La Turris resta sola in testa per un bel po’ (+ 3 del Trapani e + 5 sul Sora dopo il 2-0 ai ciociari del 23 gennaio ‘94), unica squadra imbattuta dei campionati professionistici insieme al Pontedera prima del capitombolo sotto la pioggia di Trapani (4-0) che consente ai siciliani l’aggancio. La domenica successiva la Turris si riprende la vetta solitaria (3-1 all’Akragas e contemporaneo 3-3 del Trapani a Lamezia) e la conserverà fino al 6 marzo ‘94 (2-1 al Monopoli), l’ultima domenica di una Turris capolista solitaria (non capiterà nemmeno nell’anno della promozione in C1 con Esposito in panchina) prima di domenica scorsa grazie al 2-1 alla Sarnese. Nel girone di ritorno dell’anno di Merolla, il nuovo aggancio e sorpasso del Trapani, l’ascesa del Sora, qualche passo falso di troppo in trasferta costeranno la promozione diretta ai corallini e il passaggio per lo spareggio di Perugia (perso ai rigori) contro i ciociari prima del ripescaggio estivo. 
PARENTESI GAUDIANUM. Diciannove anni senza primato solitario se escludiamo la parentesi Guadianum Torrese del 2003, l’anno della ripartenza dall’Eccellenza sotto un nome che fu quello ereditato dal club di Qualiano anche per le “scritture”, vista la contemporanea esistenza in tribunale della Fc Turris 1944 dopo la rovinosa caduta di epoca Pesce. La squadra di Massaro vinse le prime sei partite di fila, poi restò in testa alla classifica fino all’undicesima giornata. A dicembre, il pari sul campo del Ponte Vitulano e la successiva sconfitta in casa nello scontro diretto con l’Acerrana (0-1) la allontanarono gradualmente dalla vetta di un campionato chiuso poi al terzo posto.