IL PRIMO AVVERSARIO - Alla scoperta del Roccella: squadra giovane, ma che vuol stupire...

Prima di campionato per la Turris impegnata a Roccella Jonica. Non sarà una gara abbordabile per i corallini, visto che la compagine calabrese ha puntellato la rosa con buoni innesti nelle ultime settimane. L'anno scorso i granata hanno raggiunto la salvezza sul filo di lana e quest'anno hanno di fatto ritoccato la squadra con un paio di innesti importanti. L'allenatore è Mimmo Giampà, ex centrocampista del Messina in serie A, confermato alla guida.
LA ROSA E IL MODULO - Mister Giampà dovrebbe giocare con un 4-3-3, con il '98 Spano tra i pali. In difesa spicca il centrale Di Cuonzo, ex Juve Stabia, aiutato da Catalano, ex Picerno, confermato dalla passata stagione. I terzini saranno Strumbo e Rondinelli ('89 ex V.Lamezia). A centrocampo dovrebbe giocare Braglia, ex Crotone, aiutato da Tassone e Vuletic. Centrocampo quindi composto da tre ragazzi del '98. In attacco largo a Kargbo, ex Campobasso, ala velocissima classe '99, il 2000 Santoro, e Gattabria, anch'egli confermato, sull'altra fascia.
LE POSSIBILI INSIDIE - Confermata buona parte della formazione titolare dell'anno scorso, allenatore compreso, con l'aggiunta di giovani di sicuro valore come Braglia, Di Cuonzo e Kargbo. Questa la principale insidia di una squadra comunque giovanissima, che concentra i suoi "senior" tutti in difesa. L'affiatamento tra i calciatori è sempre un fattore fondamentale in queste categorie, soprattutto se a questi si aggiungono elementi di spessore. Resta tuttavia una squadra giovanissima, tra le più giovani del girone. E questo potrebbe creare qualche grattacapo più allo stesso Roccella che alla Turris...
Probabile formazione Roccella (4-3-3): Spano, Strumbo, Catalano, Di Cuonzo, Rondinelli; Braglia, Tassone, Vuletic; Kargbo, Santoro, Gattabria. All. Giampà.