Ammonizioni e squalifiche: il regolamento per i play-off

Il Comunicato Ufficiale numero 150 di oggi, 21 aprile 2011, ha ulteriormente chiarito l'aspetto disciplinare relativamente ai "play-off" che prenderanno il via al termine della stagione regolare.
L'articolo normativo di riferimento è il numero 19 del Codice di Giustizia Sportiva che evidenzia per le sole gare di "play-off" e "play-out" organizzate dalla Lega Nazionale Dilettanti:
a) le ammonizioni irrogate nelle gare di campionato non hanno efficacia per le partite di "play-off" e "play-out"
Nella sostanza tutte le ammonizioni comminate nel corso della stagione che non hanno portato all'ultimo turno una giornata di stop disciplinare vengono di fatto azzerate.
b) la seconda ammonizioni e l'espulsione determinano l'automatica squalifica per la gara successiva, salvo l'applicazione di più gravi sanzioni disciplinari. Le sanzioni di squalifica che non possono essere scontate in tutto o in parte nelle gare di "play-off" e "play-out" devono essere scontate, anche per il solo residuo, nelle gare di spareggio-promozione o, nelle altre ipotesi nel campionato successivo
Nei "play-off" e "play-out" la squalifica per un turno avviene dopo la seconda ammonizione. Stesso discorso per quanto riguarda le espulsioni che comportano almeno una giornata di stop disciplinare.
Il Comitato Interregionale ha, inoltre, specificato che gli "eventuali residui di squalifiche irrogate nel corso del campionato devono essere scontate nelle gare di play-off e play-out".